• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
RunnerGreen

RunnerGreen

L'outdoor da vivere

  • Notizie
  • Contatti

IL COLLIO SUL TETTO DEL MONDO – CHILOMETRI DI EMOZIONI TRA ITALIA E SLOVENIA

29 Aprile 2019 da lucagiglioni

Cormons (Gorizia) – Nulla fema la Collio Brda, nonostante le condizioni meteo precarie, organizzazione impeccabile, con oltre 300 volontari sul percorso, è stata una vera festa. Un percorso unico, indimenticabile, per chi c’è stato, ottimamente condotto ed organizzato da Mario Balloch e dal suo Team, che non si sono lasciati sorprendere dalla pioggia o dalle raffiche di vento. Una corsa maschia, che ha visto la vittoria di Marco Visintini e Sara Lavarini nella ultra, Nihorimbere Celestin e Lucija Krkoc nella distanza media da 25.9 . Per finire Frank Michael e Sara Crisci nella corta distanza. Manifestazione che ha richiamato atleti da molte nazioni d’Europa e da altri continenti e sicuramente farà parlare di se anche nei prossimi anni. Noi salutiamo tutti i partecipanti e gli organizzatori, che hanno fatto una grandissima impresa per lo sport. Un saluto da AICS OUTDOOR SPORT

Luca Giglioni – Coordinatore Nazionale AICS Outdoor Sport

COMUNICATO STAMPA

SI CHIUDE LA 7MA EDIZIONE DELL’ECOMARATONA

DEL COLLIO BRDA

Vince lo sport e la bellezza del territorio del Collio

Si è conclusa oggi domenica 28 aprile la settima edizione dell’Ecomaratona del CollioBrda, la corsa competitiva sui sentieri più belli tra Italia e Slovenia che ha visto la partecipazione di oltre 500 atleti che hanno preso parte alle gare competitive che si sono snodate nei tre percorsi di 46,2 km, 25,9 km e 9,07 km nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 aprile.

Le bellissime colline in fiore del Collio cormonese, con i suoi dolci sali scendi, hanno fatto da scenario alla corsa competitiva transfrontaliera tra le più belle d’Italia che ha condotto gli atleti alla scoperta della viticoltura eroica della cantina più grande della Slovenia (Klet Brda) e il Castello di Dobrovo, tra i vigneti dei famosi bianchi del Collio, il Bosco di Plessiva, l’acetaia Sirk della Subida, la cantina Russiz Inferiore e la cantina Schiopetto.

Ecomaratona: 46.2 km – 1.196 m di dislivello positivo

Nella gara più lunga Marco Visintini, dell’Unione Sportiva Aldo Moro, è il primo a tagliare il traguardo con il tempo di 3:29:34, dietro di lui Mattia Zoia, dell’Atl. Biotekna Marcon (3:35:39) e al terzo posto Marco Cicigoi della Maratona delle Città del Vino (3:43:02). Sul podio femminile è salita sul gradino più alto Sara Lavarini della Niù Team con il tempo di 4:26:09, seguita al secondo posto da Astrid Faganel della Jalmicco Corse Associazione SP (4:30:35). Al terzo posto Elisabetta Randazzo della Azzano Runners con il tempo di 4:44:54.

CLASSIFICA MASCHILE ECOMARATONA – 46.2 KM
1 Marco Visintini (ITA) UNIONE SPORTIVA ALDO MORO 3:29:34
2 Mattia Zoia (ITA) ATL. BIOTEKNA MARCON 3:35:39
3 Marco Cicigoi (ITA) MARATONA DELLE CITTÀ DEL VINO 3:43:02
CLASSIFICA FEMMINILE ECOMARATONA – 46.2 KM
1 Sara Lavarini (ITA) NIÙ TEAM 4:26:09
2 Astrid Faganel (ITA) JALMICCO CORSE ASSOCIAZIONE SP 4:30:35
3 Elisabetta Randazzo (ITA) AZZANO RUNNERS 4:44:54
Trail: 25.9 km – 777 m di dislivello positivo

Nihorimbere Celestin, proveniente dal Burundi, del gruppo ATL Brugnera PN Friulintagli vince invece il trail con il crono finale di 1h44’50”, secondo il keniano Cosmas Kigen, della Run’n Live con il tempo di 1h50’41’’, terzo Žontar Aleš, Slovenia, della SD Nanos Podnanos con il tempo di 1h52’05’’.

La gara femminile è stata invece vinta dalla slovena Krkoc Lucija, della SD Nanos Podnanos, con il crono di 2h05’15’’ seguita al secondo posto da Godec Andreja della AZS che ha tagliato il traguardo con il tempo di 2h17’43’’. Al terzo posto l’italiana Anna Solari della Libertas Udine con il crono di 2h20’10’’.

CLASSIFICA MASCHILE TRAIL – 25.9 km
1 Nihorimbere Celestin (BDI) ATL BRUGNERA PN FRIULINTAGLI 1:44:50
2 Cosmas Kigen (KEN) RUN’N LIVE 1:50:41
3 Žontar Aleš (SLO) SD NANOS PODNANOS 1:52:05
CLASSIFICA FEMMINILE TRAIL – 25.9 km
1 Lucija Krkoc (SLO) SD NANOS PODNANOS 2:05:15
2 Godec Andreja (SLO) AZS 2:17:43
3 Anna Solari (ITA) LIBERTAS UDINE 2:20:10
Minitrail: 9.8 km – 40.8 m di dislivello positivo

In questa distanza si registrano i successi dell’austriaco Frank Michael che ha tagliato per primo il traguardo con il tempo di 00:36:26, al secondo posto Fabio Stefanutti della Maratona delle Città del Vino con un crono di 00:36:44 e al terzo posto Francesco Tamigi della società Atletica Buja con 00:37:01. Al primo posto per le donne vediamo invece Sara Crisci della Fincantieri Atl. Monfalcone (00:44:05), al secondo Sara Bradaschia della Jalmicco Corse Associazione Sp. (00:44:36) e al terzo posto Michela Biacca della Evinrude che chiude in 00:45:40.

CLASSIFICA MASCHILE MINITRAIL – 9.8 km
1 Frank Michael (AUT) 00:36:26
2 Fabio Stefanutti (ITA) MARATONA DELLE CITTÀ DEL VINO 00:36:44
3 Francesco Tamigi (ITA) ATLETICA BUJA 00:37:01
CLASSIFICA FEMMINILE MINITRAIL – 9.8 km
1 Sara Crisci (ITA) FINCANTIERI ATL. MONFALCONE 00:44:05
2 Sara Bradaschia (ITA) JALMICCO CORSE ASSOCIAZIONE SP. 00:44:36
3 Michela Biacca (ITA) EVINRUDE 00:45:40
Non solo un evento sportivo, ma anche culturale, vitivinicolo e turistico che anche quest’anno ha coinvolto appassionati, famiglie, e persone provenienti da varie regioni d’Italia e che ha permesso ai partecipanti di visitare i luoghi più suggestivi del confine, assaporare i prodotti della mostra mercato proposti dalla Coldiretti, partecipare al convegno dedicato al tema dell’alimentazione sportiva e molto altro ancora in un calendario di eventi sempre più ricco e interessante. Accolta con entusiasmo sia la “Dogs RUN” di sabato 27 sia la proposta del Collio Train, i mini tour sulle colline cormonesi che hanno portato i visitatori a scoprire e degustare i rinomati vini del Collio.

Appuntamento dunque per il 2020 per un’edizione che ha tutte le premesse per diventare un evento di rilievo nel panorama sportivo nazionale ma non solo, in grado di attrarre un pubblico attento all’ambiente, desideroso di scoprire le bellezze di un territorio candidato a patrimonio Unesco e capace di accogliere e gestire un numero sempre crescente di partecipanti.

L’evento è stato organizzato da A.S.D “Maratona delle Città del Vino”, con la collaborazione dei Comuni di Cormòns (Gorizia) e di Brda (Slovenia) sotto l’egida della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL), dell’Associazione Italiana Cultura Sport (AICS) , dell’Italian Ultramarathon and Trail Assosiation (IUTA) e dell’International Trail Running Association (ITRA).

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • I MIGLIORI TOSCANI AL TRAIL DELLA BORA
  • ATTIVITA’ OUTDOOR AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
  • ALESSANDRO TUCCORI E ALESSIA LA SERRA DOMINANO L’URBAN DELLA ROCCA
  • TERZA VITTORIA DI EDIMARO DONNINI ALLA LUPA URBAN TRAIL – TRIONFA PAMELA MACCHERINI PER LE DONNE
  • DUATHLON DEL NERA – PRIMA COPPA NAZIONALE AICS – TUTTE LE NOVITA’, COME ISCRIVERSI

Notizie, filtra per argomento

Atletica City Marathon Duathlon Ecomaratona Eco Trail Nordic Walking Strada Trail Running Ultramaratona Urban Trail Viandanza Walking lento

Footer

Chi siamo

RUNNER GREEN - L’OUTDOOR DA VIVERE Notizie, circuiti, gare, classifiche e altro dal mondo del Trail Running, Urban Trail, Strada, Viandanza, Mountain Running
A proposito di me

Contatti

RUNNER GREEN
Luca Giglioni - Strada di Pescaia,115 Siena 53025
Tel: +39-377 977 4025 Email: lucagiglioni@tiscali.it
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

La nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti via email Iscriviti

Copyright © 2023 · lucagiglioni · Privacy · Accedi

  • Classifiche
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
IMPOSTAZIONIACCETTA TUTTI
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_CE2VEBDGBN2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo